Redazione - 21/03/2018
Mentre nell’emisfero Nord (quello in cui ci troviamo…) comincia oggi la primavera…. E mentre una pletora di Mamozi (tanto insignificanti quanto privi di contenuti reali, dichiarati e – magari – contrapposti) si disputano il corpo sfatto della democrazia repubblicana e delle sue ...
Redazione - 05/03/2018
E così eccoci qui: un mare di macerie, un Paese definitivamente frastornato, in breve il nulla che sconfigge il male che affligge il Belpaese (ma è ancora tale?) da un quarto di secolo ovvero dall’irrisolto dramma di “mani pulite” del 1992. Per non parlare della cesura reazionaria che fu ...
Redazione - 07/06/2017
E così eccoci di nuovo punto e daccapo. Un po’ più di mezzo anno è trascorso dal referendum “costituzionale” del 4 dicembre che avrebbe dovuto sancire l’eclissi popolare del nuovo (autoproclamato…) “rieccolo” nazionale Matteo Renzi. Ed invece – con il fantasmagorico progetto di castrazione ...
Redazione - 24/04/2017
“En Marche” un trionfo annunciato del peggiore. Quello che l’Italia aveva già conosciuto con Berlusconi prima e con Renzi poi si è pericolosamente avvicinato (in attesa del secondo turno delle elezioni presidenziali) con l’entrata in ballottaggio della “creaturina” della Banca Rotschild e co ...
Redazione - 03/03/2017
Già alcuni mesi fa l’incredibile ascesa di un personaggio come Matteo Renzi ci aveva ispirato un raffronto con storie italiane (e dell’Europa latina) che risalgono addirittura al primo Seicento cioè a prima del riformismo settecentesco, dello stesso illuminismo e della ventata ...
Redazione - 21/12/2016
La strage di Berlino ci ha richiamato sanguinosamente alla realtà spazzando via quello che – in fondo – era diventato una specie di sinistro “divertissement” all’italiana per le festività di fine anno.
Protagonisti l’allampanato e nasuto Sindaco di Milano Sala (campione in ...
Redazione - 12/12/2016
“Attenzione e rispetto” ma per chi…. Ecco qui il macigno che pesa sul diligente lavoro compiuto dal “nuovo” inquilino del Quirinale. Ha parlato con tutti e in qualche modo li ha soddisfatti tutti, eccezion fatta per quei cittadini (19 milioni di uomini e donne, ovvero il 60 per cento ...
Redazione - 09/12/2016
Tra i mille (almeno) proverbi di una tradizione – universale ma soprattutto italiana tenuto conto della nostra intolleranza per i ragionamenti complessi ovvero “pallosi” – c’è ne è uno che calza a pennello per l’attuale situazione post referendaria.
“Passata la festa, gabbato lo ...