Redazione - 04/04/2018
Questa mattina, passato il moscio interludio pasquale, si stava cercando di sintonizzarsi con l’ansia della nomenklatura – vecchia e nuova – per l’apertura delle consultazioni al Quirinale, anzi della “stagione” (dati i tempi previsti…) che il Presidente della Repubblica dedicherà a ...
Redazione - 26/03/2018
Quella che si è combattuta nel fine settimana è stata - più che una guerra – una serie di scaramucce servite non solo a fissare chi ha vinto e chi ha perso il 4 marzo, quanto piuttosto - in perfetta analogia con la “guerra dei bottoni” (famoso e delizioso film francese del – pensate un po’ – ...
Redazione - 21/03/2018
Mentre nell’emisfero Nord (quello in cui ci troviamo…) comincia oggi la primavera…. E mentre una pletora di Mamozi (tanto insignificanti quanto privi di contenuti reali, dichiarati e – magari – contrapposti) si disputano il corpo sfatto della democrazia repubblicana e delle sue ...
Redazione - 16/03/2018
L’attualità internazionale (non diversamente da quella nostra, “domestica”) sta virando continuamente in una dispersione di fatti minuti che sembrano “inventati” apposta per distrarre da una realtà complessiva tanto angosciosa quanto inafferrabile.
Nel vasto mondo il recente ...
Redazione - 14/03/2018
“Non credo ora opportuno un accoglimento in modo appropriato della richiesta. Prego leggere e riferire”. Suona così un appunto (che ancora custodisco da qualche parte) firmato dall’allora Ministro degli Esteri Aldo Moro ed indirizzatomi in qualità di dirigente sindacale (per il Sindacato ...
Redazione - 09/03/2018
Ormai archiviato il patetico ed infantile titolo di apertura del “Fatto quotidiano” del 5 marzo “CAMBIA TUTTO”, la crisi post-elettorale sta trascolorando in una farsa quotidiana che soltanto il serioso Presidente Mattarella può richiamare a – udite udite! – alla ...
Redazione - 05/03/2018
E così eccoci qui: un mare di macerie, un Paese definitivamente frastornato, in breve il nulla che sconfigge il male che affligge il Belpaese (ma è ancora tale?) da un quarto di secolo ovvero dall’irrisolto dramma di “mani pulite” del 1992. Per non parlare della cesura reazionaria che fu ...
Redazione - 28/02/2018
A quattro giorni dalle elezioni politiche, appare più che mai valida la nota battuta della “situazione che è grave ma non seria”. In breve una sorta di condanna nazionale alla persistente, ed anzi aggravata, condizione di minorità in cui l’Italia tende sempre a trovarsi non appena - come ...
Redazione - 20/02/2018
Una volta – ovvero molti anni fa – nell’Italia centrale contadina (e non ancora post-contadina né tanto meno “biologica”…) un numero enorme di lavori nell’edilizia e soprattutto nelle ristrutturazioni veniva compiuta a mani nude da contadini inurbati e trasformatisi in “maestri” muratori. ...
Redazione - 16/02/2018
Ancora non basta. La “scoperta” che il movimento “Cinque stelle” (ancora con questo insulso nome…) truccava i propri stessi impegni “steccando” qua e là un po’ delle risorse pubbliche (indennità parlamentari) da destinare – udite udite – alle “piccole imprese” non ha incrinato (stando ai ...